La forza di vivere ETS

Attivecomeprima cambia nome in La Forza di Vivere

Attivecomeprima nasce nel 1973, grazie a Ada Burrone, per supportare le donne operate di cancro al seno. Dal 1990 il nostro aiuto si è esteso a tutti i pazienti oncologici, senza distinzione di genere o tipo di malattia, accogliendo anche i caregiver e i figli dei pazienti.

Alimentare la forza di vivere è il cuore del nostro lavoro, per questo oggi abbiamo scelto di chiamarci “La Forza di Vivere”. Questo nuovo nome raccoglie l’eredità di Attive e vuole essere un messaggio di speranza e sostegno, per far sì che tutte le persone che aiutiamo sentano la forza di impegnarsi e di vivere pienamente, nonostante le difficoltà.

Tutti i nostri servizi sono gratuiti

Supporto ai pazienti oncologici

Supporto psicologico individuale per pazienti colpiti dal cancro

Gruppi di sostegno psicologico durante e dopo le terapie oncologiche

Supporto medico generale durante e dopo le terapie oncologiche

Attività psico corporee

Auto Shiatsu per ridurre lo stress e ristabilire l’equilibrio del flusso dell'energia

Biodanza

Biodanza per stimolare i potenziali umani attraverso la musica, il movimento e l’emozione

PhotoVideoTherapy per rielaborare vissuti traumatici e raccontare ciò che a parole non riusciamo a dire

Tai Chi Qi Gong respiro e movimenti fluidi per unire mente e corpo in una sensazione di benessere

Teatro gestuale

Teatro gestuale un percorso nel teatro non verbale, per scoprire di quanta espressività è dotato il nostro corpo

Teoria Polivagale

Teoria Polivagale strategie di autoregolazione per riemergere dal trauma

YogArte in Musica

YogArte in Musica Yoga, arte e musica per esprimersi con colori e forme, accogliendo le emozioni profonde

La Forza e il Sorriso per la bellezza delle donne che affrontano il cancro

SUPPORTO AI CAREGIVER E FIGLI

Caregiver sostegno psicologico rivolto a famigliari, partner e persone vicine al paziente

Caro Figlio sostegno psicologico rivolto ai figli dei pazienti. Da 12 a 21 anni

Labo Bimbi Laboratorio creativo rivolto ai figli dei pazienti. Da 8 a 11 anni

Kintsugi sostegno psicologico rivolto alle persone che hanno subito la perdita del famigliare

Ascoltiamo TUTTI

Accoglienza, orientamento e aiuto pratico di psicologi, medici ed altri esperti

Supporto legale rivolto a pazienti e famigliari